Sabato si terrà un test match tra la nazionale argentina e la nostra nazionale italiana a Cordoba, in Argentina, e verrà trasmessa su Sky Sport 2.
Ecco le parole dell'allenatore dell' italia Nick Mallet:
"Sulla partita di sabato contro l’Argentina: “Dopo il Sudafrica, un’altra partita estremamente impegnativa. Contro gli Springboks l’obiettivo era contenere, qui abbiamo l’obbligo di provare a vincere anche se non va dimenticato che, di fronte, avremo la terza squadra più forte al mondo. Penso che in mischia giocheranno in modo analogo ai sudafricani, ma se le condizioni meteo lo permetteranno non si limiteranno a testare il nostro pacchetto di mischia ma muoveranno il pallone. Del resto Hernandez, la loro apertura, è insieme al neozelandese Dan Carter il più forte numero dieci presente oggi sulla scena internazionale”.
Sui cambi nel XV di partenza dell’Italia: “E’ normale che il capitano Parisse e Mauro Bergamasco ritrovino il loro posto nella formazione titolare ora che hanno concluso gli impegni di club con lo Stade Francais, nulla di strano, mentre Mirco Bergamasco a secondo centro e Fabio Ongaro tallonatore prendono il posto di Masi e Ghiraldini che non sono al meglio dopo il test di sabato scorso. Infine Rouyet dal primo minuto per Rizzo è una scelta tecnica per dare un’opportunità dal primo minuto a tutti quanti i partecipanti a questo tour”.
Sulla presenza in panchina di Alejandro Moreno, 35 anni, la cui ultima apparizione azzurra risale al 2002: “Ale è stato fondamentale per questo gruppo nel corso del tour, ha rappresentato un punto di riferimento per i più giovani, è un atleta di esperienza, un uomo di grande spessore, un professionista che, per tornare in azzurro ancora una volta, ha deciso di rinunciare a veder nascere la prima figlia (nata ieri a Leicester ndr). Entrerà nella ripresa, ma non è un premio alla carriera: un pilone come lui, ancora oggi, può mettere in difficoltà chiunque”.
Sui giovani azzurri che maggiormente lo hanno impressionato in questa prima parte del tour: “Avevo detto che, se avessi trovato uno o due giovani in grado di giocare ad alto livello internazionale avrei considerato un successo questo tour. Aspettiamo il test di sabato con i Pumas, ma Garcia è stato impressionante per qualità e grinta contro il Sudafrica, Pratichetti che aveva saltato tutto il Sei Nazioni mi ha impressionato positivamente, è forte e bravo sulle palle alte, McLean ha i numeri giusti per diventare un atleta di alto livello e Marcato è stato una bella conferma. Per ora, posso ritenermi soddisfatto. Ma aspettiamo la partita di sabato…”" fonte
Le due Formazioni:
ARGENTINA
15 Bernardo STORTONI (Glasgow Warriors)
14 Lucas BORGES (Benetton Treviso)
13 Marcelo BOSCH (Biarritz Olympique)
12 Miguel AVRAMOVIC (Montauban)
11 Horacio AGULLA (Dax)
10 Juan Martin HERNANDEZ (Stade Francais)
9 Nicolas VERGALLO (Jockey Club Rosario)
8 Juan Manuel LEGUIZAMON (London Irish)
7 Alvaro GALINDO (Beziers)
6 Martìn DURAND (Champagnat)
5 Esteban LOZADA (Toulon)
4 Manuel CARIZZA (Biarritz Olympique)
3 Juan GOMEZ (Leinster)
2 Alvaro TEJEDA (Overmach Cariparma)
1 Rodrigo RONCERO (Stade Francais)
a disposizione
16 Pablo GAMBARINI (CASI)
17 Pedro LEDESMA (Stade Francais)
18 James STUART (CASI)
19 Alejandro CAMPOS (Pueyrredon)
20 Alfredo LALANNE (SIC)
21 Federico Martin ARAMBURU (Perpignan)
22 Hernan SENILLOSA (Hindù Club)
ITALIA
15 Andrea MARCATO (Benetton Treviso, 8 caps)
14 Kaine ROBERTSON (Montepaschi Viadana, 31 caps)
13 Mirco BERGAMASCO (Stade Francais, 52 caps)
12 Gonzalo GARCIA (Cammi Calvisano, 1 cap)
11 Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano, 9 caps)
10 Luke MCLEAN (Cammi Calvisano, 1 cap)
9 Simon PICONE (Benetton Treviso, 16 caps)
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 53 caps) – capitano
7 Mauro BERGAMASCO (Stade Francais, 65 caps)
6 Josh SOLE (Montepaschi Viadana, 29 caps)
5 Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster Branch, 29 caps)
4 Santiago DELLAPE’ (Biarritz Olympique, 51 caps)
3 Carlos NIETO (Gloucester RFC, 27 caps)
2 Fabio ONGARO (Saracens, 54 caps)
1 Ignacio ROUYET (Montepaschi Viadana, 1 cap)
a disposizione
16 Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano, 12 caps)
17 Alejandro MORENO (Leicester Tigers, 4 caps)
18 Tommaso REATO (Femi CZ Rovigo, 2 caps)
19 Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano, 23 caps)
20 Pablo CANAVOSIO (Castres Olympique, 19 caps)
21 Enrico PATRIZIO (Carrera Petrarca Padova, 3 caps)
22 Riccardo PAVAN (Overmach Cariparma, 1 cap)/Jaco ERASMUS (Montepaschi Viadana, 3 caps)
GRANDI AZZURRI!!! solo stamattina leggendo i giornali ho saputo dell'impresa a cordoba... in bocca al lupo per il proseguio dell'attività. a presto. andrea
RispondiElimina