Tri Nations 2008 - Si parte!

Tri Nations 2008 - Si parte! Nuova Zelanda-Sud Africa, per la vittora e il tetto del mondo

Dopo tante parole, domani si passa ai fatti. Alle ore 9.30, diretta su Sky Sport, di sabato 5 luglio, infatti, Nuova Zelanda e Sud Africa scenderanno in campo per la prima partita del Tri Nations 2008. E' una sfida nella sfida, perché non solo chiarirà, forse, chi è la vera favorita del torneo, ma decreterà, almeno per una settimana, la squadra più forte al mondo.

Springboks e All Blacks, infatti, sono ai primi due posti del ranking mondiale (IRB Ranking) e la vittoria di una delle due formazioni decreterebbe per essa il primo posto anche nella classifica delle nazioni più forti al mondo. Il Sud Africa cerca il colpaccio fuori casa per incrementare la propria leadership mondiale, mentre la Nuova Zelanda vuole vendicare il pessimo mondiale riconquistando quel primo posto al quale si era abituata negli ultimi anni.
I due coach, Henry e De Villiers, schiereranno le formazioni migliori possibili. Agli All Blacks manca il capitano McCaw e questa potrebbe essere un'assenza molto pesante, soprattutto in prospettiva per la Nuova Zelanda. Il Sud Africa, invece, arriva all'esordio con dubbi più sulle scelte che sugli uomini. Le buone prove contro il Galles hanno galvanizzato l'ambiente, ma la partita incolore contro gli azzurri ha mostrato (come già successo durante i mondiali) come la tenuta mentale degli Springboks non sia sempre ottimale.

Westpac Stadium, Wellington - Sabato 5 luglio, ore 9.30
NUOVA ZELANDA - SUD AFRICA

Nuova Zelanda
15 Mils Muliaina, 14 Sitiveni Sivivatu, 13 Conrad Smith, 12 Ma'a Nonu, 11 Rudy Wulf, 10 Dan Carter, 9 Andy Ellis, 8 Jerome Kaino, 7 Rodney So'oialo (c), 6 Adam Thomson, 5 Ali Williams, 4 Brad Thorn, 3 Greg Somerville, 2 Andrew Hore, 1 Tony Woodcock
In panchina: 16 Keven Mealamu, 17 Neemia Tialata, 18 Anthony Boric, 19 Sione Lauaki, 20 Jimmy Cowan, 21 Stephen Donald, 22 Leon MacDonald

Sud Africa
15 Conrad Jantjes, 14 Odwa Ndungane, 13 Adrian Jacobs, 12 Jean de Villiers, 11 Bryan Habana, 10 Butch James, 9 Enrico Januarie, 8 Joe van Niekerk, 7 Juan Smith, 6 Schalk Burger, 5 Victor Matfield, 4 Bakkies Botha, 3 CJ van der Linde, 2 John Smit (c), 1 Gurthro Steenkamp.
In panchina: 16 Bismarck du Plessis, 17 Brian Mujati, 18 Andries Bekker, 19 Luke Watson, 20 Bolla Conradie, 21 Francois Steyn, 22 Percy Montgomery.
Arbitri: Stuart Dickinson, Matt Goddard, James Leckie

Fonte: Rugby1823

1 commento:

  1. cari amici, oggi parto per un'esperienza missionaria di 2 mesi a castel volturno, prov. di caserta, quindi non riuscirò a venire a trovarvi. ma la speranza è l'ultima a morire... continuerò comunque a seguirvi sul blog (spero...). buone vacanze, quando ci andrete... a presto

    RispondiElimina

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.