Articolo su "La Nuova Periferia" - 04/03/2009

Grazie a La Nuova Periferia ed a Roberto Vannicol, correte in edicola!

Crescentino (dvl) L'Isana Rugby Club sbarca a Busignetto. La società rugbistica crescentinese, nata il 1 febbraio 2008 ha già mosso importanti passi nel mondo della palla ovale. Andrea Pancotti e compagni hanno ottenuto dal Comune di Verolengo l'utilizzo dell'impianto sportivo di Busignetto per 15 anni. E l'Isana Rugby ora può sognare in grande.

"L'impianto è composto da un'edificio spogliatoi in muratura ed un campo da calcio con relative porte: lo convertiremo in un impianto dedicato esclusivamente al rugby in modo da poterci iscrivere al campionato regionale di serie C per l'anno 2009/2010" esordisce Pancotti. Ma ci sono comunque parecchi problemi da superare per i crescentinesi. "C'è molto da fare, la volontà e la mano d'opera non ci mancano, ma quello che manca sono i solidi, e per questo motivo siamo in cerca urgente di sponsor che credano in quello che facciamo e ci diano una mano concretamente.
In cambio possiamo dare molta pubblicità, con striscioni al campo, volantini ed anche sul nostro sito internet: stiamo trattando con la federazione Italiana Rugby per avere qualche finanziamento, ma comunque i soldi arriverebbero dopo la presentazione delle fatture, e non per l'importo completo. Stiamo pensando di procedere per passi, definendo e sistemando subito le parti necessarie per iniziare ad allenarci senza più dipendere da altre realtà: i passi principali sono attivare acqua, luce e gas, sistemate uno spogliatoio e docce, sistemate l'illuminazione sul lato ovest del campo. Per chi volesse darci una mano può visitare il nostro sito internet www.isanarugby.com o contattare i seguenti numeri di telefono 3922866949 o 3357197619."
Intanto sabato 28 febbraio i componenti dell'Isana hanno assistito al match Italia - Scozia valevole per il "Sei Nazioni" presso il Cafè Racer Shop di Chivasso.

A questo vorrei aggiungere che andremo a fare propaganda con il "Progetto Scuola" della FIR nelle elementari di Brusasco e Monteu Da Po, collaborare con la scuola superiore ITC Calamandrei di Crescentino e fare attività presso l'Oratorio Cappuccini di Chivasso.

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.