Articolo su "La Voce" - 03/05/2009

Polemiche per l'affidamento della gestione del campo di Busignetto ai santhiatesi.
"Svenduti agli estranei..." di Andrea Bucci
Il campo sportivo di frazione Busignetto a Verolengo sarà gestito dall'Isana Rugby Club di Santhià. Lo stabilisce una delibera di giunta firmata dal sindaco Maria Luisa Rosso. Ad innescarla è Renzo Bailo, che sostiene Luigi Borasio.
"L'amministrazione uscente ha regalato una struttura di proprietà della città, pagata con i soldi nostri ad una associazione che proviene addirittura da un'altra provincia - tuona Renzo Bailo -, ancora più grave il fatto di averla concessa gratuitamente per quindici anni, come si legge dai documenti. Una decisione che mi pare scellerata intanto perchè 15 anni sono troppi e soprattutto perchè così facendo si toglie la possibilità alle associazioni locali di poter utilizzare il campo sportivo. Nulla di personale con la società di Santhià, che potrà avere tutti i buoni propositi aggregativi del mondo, ma che con Verolengo non c'entra nulla". "Quella è una struttura che se anche non fosse più utilizzata dalla squadra di calcio della frazione - continua Bailo - potrebbe comunque essere a disposizione di altre associazioni, per scopi come, per esempio, l'organizzazione di feste o iniziative aggregative. Trovo, questa una mossa vergognosa: è senza senso la giustificazione che Rosso, Nicoletta & company stanno dando in giro. Dicono il falso quando sostengono che anche noi della minoranza abbiamo votato a favore di quella delibera. Ma se quello è un atto di giunta, come potevamo partecipare alla votazione?".

Ci sono "solo" alcune imprecisioni in quello affermato da Renzo Bailo, sarebbe stato utile se ci avesse contattato direttamente, anche se leggendo il contratto fatto con il Comune di Verolengo si potrebbe fraintendere, in quanto certe cose non sono presenti nel contratto, comunque ecco quello che è in realtà:
  1. la sede legale della società è a Santhià perchè il presidente vive a Santhià; presto tornerà a vivere a Saluggia, dove è nato e cresciuto, e lavora a Crescentino, presso l'italcardano.
  2. nella società ci sono anche residenti nel comune di Verolengo, così come residenti a Crescentino, Saluggia, Chivasso, Lauriano, Trino, etc...
  3. l'Isana Rugby Club ASD è l'unica realtà rugbistica tra Chivasso, Casale, Vercelli, Ivrea ed Asti.
  4. è stato fatto nei primi di aprile 2009 un'accordo con la società pro loco "La Busignettese", per lasciare utilizzare lo spazio per i capannoni, l'uso dell'acqua, dei bagni e di un locale per mettere il frigorifero, per poter permettere lo svolgimento della festa patronale.
  5. il campo sportivo ed i suoi spogliatoi, fatiscenti, sono in disuso da quasi 20 anni. Venivano usati come magazzino per il materiale de "La Busignettese".
  6. si è deciso che il campo rimarrà comunque aperto per permettere ai bambini, ed a chi ne avesse bisogno, di utilizzarlo (sempre compatibilmente con le attività del club).
  7. inoltre è intenzione del rugby club di sviluppare il suo settore giovanile nel campo di Busignetto, viste le tante richieste, incredibile a dirsi, da parte delle mamme: forse non tutti sanno che nelle scuole medie di Verolengo e Torrazza viene già portato il rugby dalla società del San Mauro Rugby.
  8. l'Isana Rugby Club non paga nulla per l'utilizzo, ne' il comune paga nulla della struttura; acqua, luce e gas sono tutti a carico dell'Isana (anche gli allacciamenti!), così come tutte le opere di adeguamento.
  9. la richiesta di poterlo avere in gestione per 15 anni è per poter accedere ai fondi per le strutture sportive della Federazione Italiana Rugby.
  10. il contratto / convenzione ha durata di 15 anni, ma dopo 3 anni puo' essere rinegoziato, nella speranza che la prossima amministrazione non decida di farci fuori...
Ricordiamoci che nel Comune di Verolengo tra poco ci sono le elezioni amministrative, e siamo in piena campagna elettorale...

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.