La partita con i Sabres si e' risolta con una sconfitta (25 - 15), dovuta anche alla nostra cronica mancanza di fiato visto che per il momento ci alleniamo solo una volta alla settimana.
Da mercoledì ci alleniamo al campo carabinieri a Crescentino, dalle ore 19.30 fino a quando c'e' luce.
Ricordatevi sabato 20 giugno 2009 l'amichevole Asti - Isana!!!
Martedì 16 giugno alle ore 8 del mattino andiamo al campo di Busignetto a fare dei lavori, ce la date una mano?!?!
Inoltre da mercoledì si inizia all'Oratorio di Chivasso ad insegnare a giocare a rugby, chi mi da' una mano?
Continua il tour di amichevoli dell’Isana Rugby, con l’obbiettivo di permettere alla giovane squadra piemontese di fare esperienza in vista del prossimo campionato che inizierà in autunno. Dopo il torneo di Nizza, sono stati i Sabres di Sesto Calende ad ospitare i ragazzi di mister Pancotti sul campo di Taino. La partita era stata concordata in tre tempi da venti minuti ciascuno, sia per combattere il gran caldo che per consentire di praticare con maggiore agilità le numerose sostituzioni. E proprio nei primi due tempi si è vista l’Isana migliore, concentrata e reattiva, tanto da ribaltare con forza il risultato dopo la meta iniziale dei padroni di casa con le realizzazioni del tallonatore Faia e di Izzo, bravo a sfruttare una ripartenza dalla posizione di terza centro. La superiorità dura fino alla metà del secondo tempo, grazie all’attenzione nelle diverse fasi di gioco e alle poche infrazioni concesse ai varesini. La mischia in particolare, si sta rivelando un punto di forza dei giallo-nero-viola, determinati nel capitalizzare la superiorità fisica per mettere costantemente in difficoltà il pacchetto avversario, che pure aveva maggiore esperienza ed era reduce da un buon campionato. Diversi problemi, invece, si evidenziano nel gioco al largo e nei placcaggi, per colpa anche di una condizione fisica che non può essere ancora ottimale a causa dei pochi allenamenti e dei problemi legati alla disponibilità fissa di un campo, che saranno risolti si spera in breve tempo con la realizzazione del nuovo impianto a Busignetto di Verolengo.
L’ultimo tempo, così, ha visto l’Isana cedere lentamente il terreno agli avversari, più freschi e lucidi nel finale, tanto da riuscire a superare il 15-15 che si era creato dopo la seconda marcatura personale di Izzo e portarsi sul definitivo 25-15, sbagliando anche un paio di realizzazioni a due passi dalla linea di meta. Nonostante l’occasione di vittoria sfumata, l’Isana ha ottimi motivi per guardare al futuro con entusiasmo e fiducia: gli elementi per formare un buon gruppo non mancano, il pacchetto degli avanti garantisce alla squadra un gran numero di palloni che si dovrà imparare a gestire e il maggiore allenamento consentirà di avere quella lucidità e quella presenza sul campo che sono condizioni necessarie per tutti gli ottanta minuti. Se a questi fattori si aggiungerà la presenza di uno sponsor che creda nel progetto e nei valori veicolati da questo nobile sport, si può dire che l’Isana è pronta per dare del filo da torcere a chiunque.
Capitan Marty.
Grazie per la partita ragazzi.
RispondiEliminaAlla prossima per una rivincita e una birra.
-- Aladino