Resoconto amichevole Asti

Ringraziamo ancora l’Asti per la disponibilità e l’accoglienza che ci ha riservato sabato. Visto il pomeriggio assolato ne abbiamo approfittato per un allenamento straordinario, sfruttando la possibilità di provare una vera macchina per la mischia e un impianto da sogno, completamente votato al rugby.
La successiva partita, divisa nei già sperimentati tre tempi da venti minuti, è terminata con la vittoria dei padroni di casa per cinque mete a una, ma si è rivelata comunque molto fruttuosa sotto il profilo dell’esperienza e dei contatti con uno dei club più prestigiosi e organizzati del panorama piemontese.
L’Isana, generosa e organizzata nel primo tempo, è riuscita a non concedere quasi nulla alla formazione astigiana, contenendo una mischia con più esperienza ma dimostrando – come è normale – la mancanza di una vera preparazione fisica.
Purtroppo, proprio allo scadere dei venti minuti iniziali, è arrivata la prima marcatura dell’Asti, veloce a far circolare la palla al largo senza incontrare la resistenza né i placcaggi dei ragazzi dell’Isana. E proprio i placcaggi, insieme ad un ancora incerto senso della posizione in campo, hanno avvantaggiato l’Asti, che è riuscito a sbilanciare spesso la formazione vercellese tanto da farla trovare sovente in inferiorità numerica. Nei secondi due tempi l’Isana ha dimostrato la volontà di mettere in pratica i fondamentali imparati in allenamento, più convinzione sul punto d’impatto del pallone, voglia di giocare la palla, ed una mischia che si conferma, anche ruotando gli uomini, come una garanzia sulla quale costruire. Il cuore, se non la lucidità, si è dimostrato importante: il divario con l’esperienza e con l’allenamento degli uomini dell’Asti, però, si è fatto sentire. La meta del mediano di mischia Carmelo “Roger” Toscano, lesto a schiacciare l’ovale approfittando di uno sfondamento degli avanti e della successiva confusione, può solo evitare la delusione di un risultato totalmente negativo, anche se, come nei precedenti incontri, resta la sensazione che con un lavoro mirato a consolidare i fondamentali e una preparazione fisica adeguata, l’Isana possa ben figurare nel suo primo campionato di serie C.

1 commento:

  1. bella prova a tutta la squadra io vorrei essere dei vostri x il campionato di serie C il prossimo anno cioè a partire da settembre dovrei poter riprendere gli allenamenti. utilizzo il condizionale il quanto siete a conoscenza del mio problema di trasporto che dovrei risolvere entro gennaio prendendo la patente! evviva speriamo di farcela :) comunque ora sono libero non ho impegni se avete bisogno di aiuto x sistemare il campo o x qualsiasi cosa nn esitate a chiamare rimandendo che pagherò la benzina a chiunque mi offra un passaggio ;) per ora ciao a tutti

    RispondiElimina

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.