3.a giornata ISANA - SANTORRE di SANTAROSA 31-20

Al terzo tentativo è arrivata la prima, storica vittoria dell’Isana Rugby in campionato. A Busignetto, contro il Santorre di Santarosa, la squadra di casa si è imposta per 31 a 20, segnando cinque mete e mostrando, per lunghi tratti dell’incontro, un gioco di buon livello, organizzato ed efficace.
Il Santorre si presenta con quindici uomini contati, fatto che alla lunga – è giusto riconoscerlo – comporta un enorme dispendio di energie: nonostante ciò, è proprio della formazione torinese la prima marcatura della partita, svelta a infilarsi nelle maglie dei trequarti gialloviola. La reazione dell’Isana è prepotente. Gli avanti spostano il gioco nella metà campo avversaria per lunghissimi tratti, arrivando a giocare anche otto o nove fasi consecutive in attacco, alzano il ritmo dell’incontro e costringono gli avversari a numerosi falli. È però da una palla sporca rubata in touche dalle terze linee che nasce il pareggio: apertura su Martini che calcia lungo e il centro Canepari schiaccia l’ovale oltre la linea di meta. La squadra di casa è molto concentrata, la mischia batte costantemente gli avversari diretti, e da un’iniziativa delle prime linee nasce il vantaggio che porta la firma del pilone “Shrek” Lasaponara, trasformata da Martini. Sul finire del primo tempo il Santorre dimostra di non voler cedere e si riporta sotto attaccando per vie centrali: si va così al riposo con l’Isana sopra di due punti che – per il gioco espresso – avrebbero dovuto essere di più.
Il cinismo e la concretezza si fanno finalmente vedere nel secondo tempo. La squadra del mister Cipolla sfianca gli avversari in mischia, sfrutta i cambi e disegna un nuovo volto alla gara. Prima il nuovo entrato Faia sfonda la prima linea di difesa, dando prova di abilità anche con i piedi, e permette a Tapra di riportare avanti l’Isana. Poi uno splendido carretto di mischia spinge indietro gli avversari di quindici metri, consentendo a Tascarella di realizzare il break ripartendo dalla terza centro. Completa l’opera “Nonu” Martini, che sfruttando un errore di piazzamento della difesa rivale porta a cinque le realizzazioni della formazione e a 11 il bottino personale di punti giornaliero.
Nel finale l’Isana sente la partita in tasca e concede decisamente troppo: il Santorre le ricorda subito che in campionato non è proprio il caso di sottovalutare nessuno. Ma pur marcando due mete nel finale, la formazione torinese resta a distanza di sicurezza.
Il fischio finale, finalmente, lascia spazio alla soddisfazione.
Per l’Isana non è solo una domenica da ricordare, ma un punto da cui partire.

Formazione
: 15 Momo Claudio; 14 Canino Marco, 13 Canepari Manuele, 12 Martini Mauro, 11 Tapra Alessandro; 10 Ravanese Giuseppe, 9 Strassner Marco; 8 Tascarella David, 7 Corazza Martino (cap), 6 Pollino Dario, 5 Garoglio Alex, 4 Melis Davide, 3 Catania Nicolò, 2 Brandimarte Marco, 1 Lasaponara Michele. All. Pietro Cipolla.
Subentrati: 16 Camelin Matteo, 17 Rocco Vincenzo, 18 Faia Giuseppe, 19 Salin Claudio, 20 Osta Stefano, 21 Giacomazzi Loris, 22 Carra Pier.

1 commento:

  1. ..e bravi ragazzi! continuate così! prima o poi verrò a vedervi. abbiate fiducia. a presto. andrea

    RispondiElimina

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.