10.a giornata POIRINO-ISANA 6-5

Partita difficile da raccontare, quella di ieri sul piccolo campo di Cellarengo. Difficile perché quando si perde per 6-5 fuori casa, marcando l’unica meta dell’incontro e subendo due calci piazzati, non può che restare in bocca un sapore amaro. Amarissimo.
La squadra ha giocato con volontà e impegno, dominando nelle mischie ordinate, ma non trovando quella solidità nelle touche che l’aveva contraddistinta nel passato. Mancando delle stabili piattaforme dalle quali lanciare il gioco per i trequarti – decisamente migliorati nelle ultime uscite – l’Isana si affida un po’ troppo al piede della sua apertura, Ravanese, quando avrebbe invece dovuto tentare una trasmissione dell’ovale verso i centri. Il gioco appare a tratti pasticciato, così è dagli avanti che arriva la meta, grazie al numero 8, Jonathan Rosato, bravo a ripartire dalla sua posizione di terza centro. Purtroppo la marcatura non viene trasformata e i punti dei busignettesi si bloccano a 5. Il Poirino, d’altra parte, non riuscendo a sfondare e a giocare stabilmente nei 22 gialloviola, decide di affidarsi ai calci. Su tutti quelli tentati – alla fine – ne saranno sufficienti due per portare a casa l’incontro.
Per l’Isana, così, la prima di ritorno si presta a una doppia lettura. I lati positivi sono l’aver controllato per lunghi tratti una partita fuori casa, aver tenuto sempre gli avversari a distanza dalla linea di meta, aver annullato il divario con squadre che la precedono in classifica e poter contare su una mischia affidabile, dove ieri hanno ben impressionato le seconde linee. Quelli negativi riguardano i troppi errori commessi – specie nei placcaggi e nelle rimesse laterali –, la mancanza di cinismo e della cattiveria agonistica necessaria per chiudere l’incontro e l’inesperienza nel leggere e adattarsi velocemente ad alcune situazioni di gioco, tutti vantaggi che non si possono concedere all’avversario, chiunque esso sia.
Ciò che non si può dire – comunque – è che i ragazzi non ce l’abbiano messa tutta.
Complimenti al Poirino: all’Isana restano un punto in più in classifica e una partita dalla quale trarre molte riflessioni e spunti di lavoro per il proseguimento del campionato.
Adesso arriva la pausa invernale. Servirà a lavorare duramente e a recuperare tutti gli effettivi di un gruppo che – questa è la soddisfazione maggiore – si sta dimostrando unito e compatto. Alla ripresa, il 31 gennaio, andrà in scena il “derby” con il Vercelli, un appuntamento da non mancare!
Buone feste a tutti dall’Isana!

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.