recupero SANTORRE-ISANA 36-19

La prima stagione dell’Isana si chiude con una sconfitta fuori casa ad opera del Santorre di Santarosa. Il punteggio finale, 36-19, rispecchia bene l’andamento dell’incontro, con i torinesi più reattivi nello sfruttare due errori nei placcaggi in apertura di gara e i gialloviola a rincorrere e a non mollare mai. Il primo tempo se lo aggiudica decisamente il Santorre, che mette a segno 29 punti, soprattutto grazie alle debolezze sulle fasce laterali dell’Isana e a numerose incertezze difensive. La squadra di Cipolla, comunque ben schierata in campo, fatica a trovare stabilità, prendendo coraggio solo nel finale e marcando al termine di un’azione insistita con M. Incerpi. Nella ripresa, però, è l’Isana a risvegliarsi. Con pochi aggiustamenti la mischia ordinata ritrova compattezza, costringendo a numerosi falli i padroni di casa, fino al “carrettino” che propizia la meta di Catania, grazie ad un ottimo lavoro di tutti gli avanti. Galvanizzati, i busignettesi sembrano più sciolti anche nelle rimesse laterali, pressano con coraggio e giocano anche d’astuzia. Il capitano Canepari, passato all’apertura per l’infortunio di Ravanese, batte veloce una punizione e trova la terza marcatura. Il Santorre, ovviamente, non ci sta a finire nei propri 22 e trova la sesta meta che chiude l’incontro. L’Isana allora si riversa in attacco, cercando la meta del bonus. Riesce anche a costruire azioni insistite ma troppo confuse. Alla fine così, la palla passa al Santorre che rinuncia all’ultimo attacco, preferendo calciare fuori e chiudere il match. Per l’Isana – alla prima partecipazione ad un campionato – la soddisfazione di avere centrato gli obbiettivi stagionali che si era preposta: una vittoria e concludere il campionato con il maggior numero di giocatori possibile. Domenica, per l’ultima gara in trasferta, i tesserati erano 26, cosa davvero notevole per la categoria. Che dire, le basi per il futuro sono tutte qui. Ora l’esperienza c’è. L’entusiasmo non è mai mancato. I risultati, di certo, arriveranno.

Formazione: 15 Canino, 14 Fassino, 13 Canepari, 12 Incerpi N., 11 Papa, 10 Ravanese, 9 Strassner, 8 Catania, 7 Santià, 6 Pollino, 5 Garoglio, 4 Barbera, 3 Camelin, 2 Pini, 1 Trombali. All. Cipolla.
Subentrati: 16 Tonin, 17 Corazza, 18 Salin, 20 Incerpi M., 21 Osta, 22 Carra.

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.