Alla fine di una gara intensa e combattuta l’Isana perde per 22-3 all’Albonico, anche se il primo tempo aveva fatto sperare in ben altro risultato. Per i primi 40 minuti, infatti, le due squadre sostanzialmente si equivalgono, con il Santorre più garibaldino ma impreciso e l’Isana più ordinata e compatta, sebbene più guardinga. Due calci di punizione (quello gialloviola realizzato da Nick Incerpi) fissano il parziale sul 3-3 e a farla da padroni sembrano essere soprattutto il campo pesante e la frenesia di vincere. Intenso è il lavoro dei pacchetti di mischia, mentre i trequarti patiscono la palla bagnata e il fango. Il secondo tempo è marcato decisamente dai padroni di casa: l’Isana è sempre ordinata, ma fa il compitino giusto al limite della sufficienza, quasi avesse paura del bel voto, mentre il Santorre ci mette quel pizzico di grinta e di malizia in più che gli consente di far suo l’incontro. La seconda frazione, infatti, vede tre marcature dei padroni di casa, di cui due trasformate e la loro superiorità numerica per il cartellino giallo comminato ad Alessandro Tapra al 70’. I gialloviola, ammirevoli per abnegazione e cuore, sembrano perdere idee e concentrazione quando si trovano in possesso palla, si smarriscono sovente nelle touche e lasciano troppi placcaggi intentati, vanificando così i notevoli ed evidenti progressi. Le note positive sono rappresentate dai recenti inserimenti che si sono dimostrati subito all’altezza della situazione e dalla tenuta atletica, decisamente migliorata rispetto alla passata stagione. Con un po’ più di decisione e di cattiveria agonistica, aumenteranno anche i punti in classifica. Il tempo c’è.
Santorre di Santarosa - Isana 22-3
Categorie:
Campionato 10/11,
Resoconti,
Seniores
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dai ragazzi non mollate! Finalmente i resoconti-partita di Martino mi aggiornano sulle vostre imprese e ora che qualche rivista si accorga del miglior giornalista in circolazione. Isana rugby modello sportivo a 360 gradi! Cia ne Polo.
RispondiElimina