Jourdelò

Mi ha molto stupito trovare un'articolo sul rugby su un sito di un circolo di danza, eccone alcuni passi:

"Anche se l'aggettivo romantico non sembrerebbe adatto a questo gioco, tutto zuffa nel fango, maglie strappate e nasi sanguinanti; tuttavia credo che questo aggettivo non dispiacerebbe ai molti estimatori, tecnici e appassionati giocatori che anche nel rugby attuale riconoscono quei valori e riti tradizionali che ne hanno fatto uno sport dall'aria nobile e un po' rétro.
Nel rugby, infatti, il divertimento puro, l'onore riservato all'avversario, la lealtà, il senso della squadra, il rispetto delle regole senza vittimismi sono il fondamento del gioco. Tutto ciò coincide perfettamente con l'ambiente che gravita attorno ad esso, tanto che si può dire che esiste un "popolo" del rugby, coi suoi miti, i suoi codici e i suoi valori comuni, in cui ci si riconosce al di là delle diverse appartenenze di club o di nazione. E' per questo motivo che un incontro diventa di fatto una festosa kermesse, con i tifosi delle due squadre spesso affratellati da un boccale di birra, in un clima lontano anni luce dai certi scontri da guerriglia dei ricchissimi sport mediatici."

Se volete leggerelo tutto, andate su Jourdelò.

1 commento:

  1. Molto carino, però la pagina ha cambiato indirizzo.
    L'articolo ora ora è a questo link: http://www.jourdelo.it/numeri/04_aprile_settembre_2006/rugby_sport_nato_romantico.htm

    RispondiElimina

Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.