L’Isana perde in casa per 29-3 lasciando i cinque punti al Moncalieri, come all’andata. La partita è stata molto combattuta e decisamente nervosa, con il Moncalieri che nei primi minuti di gioco riesce ad imporsi negli spazi larghi, marcando due mete, mentre i ragazzi di Cipolla confermano l’impressione di patire troppo l’approccio alla partita. Subìti i primi punti, i gialloviola si svegliano ed iniziano a sfruttare la mischia ed i calci di spostamento per avanzare sul terreno. La touche pare funzionare meglio di altre volte e la mischia ordinata tiene. La pressione, costante, produce un piazzato di Martini, che firma i 3 punti, e un gioco apprezzabile, tenuto conto della formazione largamente rimaneggiata e dei molti giocatori fuori ruolo. Il Moncalieri concede anche la superiorità numerica per un’entrata laterale scorretta, ma si tratta solo delle prime di una lunga serie di sanzioni. Tuttavia l’Isana non riesce ad approfittarne e a marcare le mete che servirebbero per rimanere incollati al risultato: anzi, ricambia la parità numerica per un giallo dato al terza centro Rosato. Il primo tempo si chiude così con un parziale di 20-3 per gli ospiti, ma ad essere protagoniste sono le irregolarità da una parte e dall’altra: placcaggi alti, palloni trattenuti in ruck, giocate da terra, entrate laterali che l’arbitro sanziona solo in parte. Gli animi, inevitabilmente, si surriscaldano. Il secondo tempo non vede l’Isana soffrire il gioco del Moncalieri ma nemmeno riuscire ad imporre il proprio e il punteggio in questo modo rimane invariato fin quasi al termine della partita. Il nervosismo, invece, sale eccome. L’Isana perde prima Salin per un giallo, poi Rocco viene espulso, altri gialli arrivano per Melis e per Carra, fino al secondo giallo e all’inevitabile espulsione per Salin, reo di un placcaggio alto non molto diverso da altri che, però, non erano stati sanzionati. Alla fine L’Isana subisce le altre due mete che fissano il risultato sul 29-3. L’impressione, più di altre volte, è che visti l’impegno e lo spirito di sacrificio, ai ragazzi di Busignetto manchi davvero poco per poter raccogliere la seconda vittoria della stagione.
Formazione: 15 Tapra; 14 Pollino, 13 Canepari, 12 Incerpi, 11 Papa; 10 Martini, 9 Strassner; 8 Rosato, 7 Tascarella, 6 Corazza, 5 Barbera, 4 Garoglio, 3 Melis, 2 Faia, 1 Rocco. All. Cipolla.
Subentrati: 16 Pini, 17 Salin, 18 Tonin, 19 Carra.
Formazione: 15 Tapra; 14 Pollino, 13 Canepari, 12 Incerpi, 11 Papa; 10 Martini, 9 Strassner; 8 Rosato, 7 Tascarella, 6 Corazza, 5 Barbera, 4 Garoglio, 3 Melis, 2 Faia, 1 Rocco. All. Cipolla.
Subentrati: 16 Pini, 17 Salin, 18 Tonin, 19 Carra.
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, i commenti sono moderati, qui puoi fare tutte le domande che vuoi rimanendo anche anonimo. In caso tu voglia essere ricontattato lascia un tuo riferimento (numero di telefono o email) e ti ricontatteremo.